Nei prossimi giorni si svolgerà a Roma un evento annuale che racchiude i progressi e l’essenza di un movimento che in questi anni sta modificando il nostro modo di interpretare l’innovazione tecnologica e produttiva.
Il denominatore comune è sempre la condivisione e riutilizzazione delle idee insieme ad nuovo approccio alla produzione basato su tecnologie a basso costo. Infatti i Makers sposano a pieno la filosofia del software e hardware libero (di cui un rappresentante per eccellenza è Arduino) per creare circoli virtuosi di conoscenza ma sopratutto per incentivare nuove realtà economiche.
La Maker Faire (che attende più di 20.000 visitatori) sarà un evento di presentazione di più di 200 progetti di inventori, fabbers, artigiani e creativi digitali provenienti da tutto il continente europeo (e qualcosa di più) che spazieranno fra stampanti 3D, robot di ultima generazione, moda e design, artigianato, scienza, educazione, green tecnology, digital fabrication e tanto altro ancora.
La fiera (curata da Riccardo Luna e Massimo Banzi) è aperta a tutti in quanto realizzata per avvicinare le famiglie al mondo dell’innovazione e celebrare il Movimento dei “Maker”.
Noi di InsulaR ovviamente parteciperemo come visitatori e cogliamo l’occasione per promuovere e consigliare a tutti questo grande show di tecnologia e innovazione.
Per ulteriori informazioni e per visionare i progetti potete visitare il sito principale dell’evento!